Alimentazione corretta per cani e gatti: guida alla salute del tuo animale
Il Tuo Veterinario • 08 Aug,2025

Una corretta alimentazione è alla base del benessere e della longevità di ogni animale domestico. Cani e gatti, pur vivendo nelle nostre case, hanno esigenze nutrizionali molto diverse da quelle umane. In questo articolo scoprirai come scegliere il cibo più adatto per il tuo amico a quattro zampe, evitare errori comuni e quando è utile consultare un veterinario online per l’alimentazione.
Alimentazione del cane: cosa sapere
I cani sono onnivori, ma necessitano di una dieta equilibrata in:
- Proteine animali (carne, pesce, uova)
- Grassi buoni per energia e salute del pelo
- Fibre e carboidrati in quantità controllate
- Vitamine e sali minerali
Attenzione: evitare cibi pericolosi come cioccolato, cipolla, aglio, uva e ossa cotte. Anche gli avanzi della tavola umana sono sconsigliati.
Alimentazione del gatto: esigenze da carnivoro
I gatti sono carnivori obbligati: devono assumere proteine animali per restare in salute. La loro dieta ideale comprende:
- Carne o pesce di qualità
- Taurina (essenziale per cuore e vista)
- Acidi grassi omega-3
- Pochi carboidrati
Evita: latte vaccino, tonno in scatola, cibo per cani, dolci o snack umani.
Cibo industriale o dieta casalinga?
Entrambe le opzioni possono essere valide, se ben bilanciate. Vediamole:
1. Cibo industriale (crocchette e umido)
- Pratico, completo e formulato secondo i fabbisogni nutrizionali
- Scegli solo prodotti di qualità, con ingredienti chiari e pochi conservanti
2. Dieta casalinga o BARF
- Prevede cibi freschi (carne cruda o cotta, verdure, riso)
- Va seguita sotto controllo veterinario, per evitare carenze o eccessi
Quando consultare un veterinario per l’alimentazione?
Una consulenza veterinaria online è utile se:
- Il tuo animale ha allergie, intolleranze o disturbi digestivi
- Vuoi passare a una dieta casalinga o BARF
- Il tuo cane o gatto è in sovrappeso, anziano o affetto da patologie croniche
Prenota una consulenza veterinaria online su iltuoveterinario.com
Consigli rapidi per una dieta sana
- Rispettare dosi giornaliere consigliate
- Offrire sempre acqua fresca e pulita
- Evitare snack in eccesso
- Monitorare peso, appetito e feci
- Non cambiare alimentazione bruscamente
Conclusione
L’alimentazione è un pilastro fondamentale per la salute di cani e gatti. Un’alimentazione bilanciata previene molte malattie e assicura una vita lunga e felice ai nostri amici pelosi. Se hai dubbi o vuoi un piano alimentare su misura, affidati ai nostri veterinari esperti, anche online.