Vaccinazioni per cani e gatti: tutto quello che devi sapere
Il Tuo Veterinario • 08 Aug,2025

Proteggere la salute del tuo animale domestico significa anche vaccinarlo regolarmente. Le vaccinazioni sono fondamentali per prevenire malattie infettive gravi e, in alcuni casi, anche letali. In questo articolo ti spieghiamo quali sono i vaccini essenziali per cani e gatti, quando farli e perché è importante non saltare i richiami.
Perché vaccinare il tuo animale domestico
I vaccini aiutano il sistema immunitario a prevenire malattie infettive trasmissibili tra animali (e talvolta anche all’uomo). La vaccinazione:
- Riduce il rischio di contagio e complicanze
- Protegge anche gli altri animali e la comunità (immunità di gregge)
- È spesso obbligatoria per viaggiare o accedere a pensioni, parchi o asili per animali
Vaccinazioni per cani: quali sono e quando farle
Le vaccinazioni del cane si dividono in:
Vaccini obbligatori (core)
- Cimurro
- Epatite infettiva (Adenovirus)
- Parvovirosi
- Leptospirosi
Quando farli: a partire dalle 6-8 settimane di età, con richiami ogni 3-4 settimane fino ai 16 mesi, poi annualmente o ogni 3 anni a seconda del vaccino.
Vaccini consigliati (non-core)
- Tosse dei canili (Bordetella)
- Rabbia (obbligatoria in molte regioni italiane e per viaggi all’estero)
- Leishmaniosi, Malattia di Lyme (in aree a rischio)
Vaccinazioni per gatti: quali fare e perché
Anche i gatti, soprattutto se vivono all’aperto o in comunità, devono essere vaccinati.
Vaccini obbligatori (core)
- Panleucopenia felina (Parvovirus felino)
- Rinotracheite virale (Herpesvirus)
- Calicivirus felino
Quando farli: a partire dalle 6-8 settimane di vita, poi richiami ogni 3-4 settimane fino ai 4 mesi e richiami annuali o triennali.
Vaccini consigliati
- Leucemia felina (FeLV)
- Rabbia (obbligatoria in alcune situazioni)
- Clamidia felina
Come funziona il richiamo vaccinale
I richiami sono essenziali per mantenere alta l’immunità nel tempo. Saltare un richiamo potrebbe compromettere la protezione e rendere necessario ricominciare l’intero ciclo vaccinale.
Suggerimento: fissa i richiami in agenda o richiedi un promemoria automatico tramite il tuo veterinario.
Dubbi o domande? Consulta un veterinario online
Su iltuoveterinario.com puoi:
- Parlare con un veterinario in pochi minuti
- Chiedere consiglio su quali vaccini fare
- Prenotare una visita in presenza o a domicilio
- Verificare i vaccini obbligatori per viaggi o pensioni
Conclusione
Le vaccinazioni sono un gesto d’amore verso il tuo cane o gatto. Ti permettono di proteggerli da malattie pericolose e vivere insieme una vita lunga e serena. Non aspettare: controlla il libretto sanitario del tuo animale e programma subito il prossimo richiamo.